Serio. Giuro, stavolta serio come non mai.
Dunque, abbiamo un problema con
Evolution 2,26.{0,1} dovuto alla traduzione italiana di
evolution-data-server.
Il problema visibile è che non si possono salvare appuntamenti e che se si prova a modificare uno esistente finisce che va a puttane... Non so cosa possa succedere se avete già degli appuntamente salvati in passato, ma dice Milo che basta che non li si apre e salva.
Sì, lo so, non è una cosetta da poco, ma a mia discolpa, perché mio è il cambiamento che ha causato ciò, posso dire che cercavo di essere maggiormente aderente agli standard. La funzione
strftime non supporta il formattatore
%k (ora nell'intervallo 0..23), che era usato in
evolution-data-server e che avevo provveduto a cambiare in
%-H (ora nell'intervallo 00..23, con il - che toglie lo 0 iniziale quando non serve).
Ora, abbiamo allertato chi di dovere, committeremo la versione corretta upstream, ma nel frattempo non è detto che in giro per il mondo non arrivino versioni scorrette. Per correggere la cosa, a mano, seguite le istruzioni
indicate qui.
Mi dispiace, mi dispiace veramente, avevo cambiato convinto di fare la cosa giusta così come era stato fatto in passato per
Nautilus, ma non ho mai pensato di controllare che funzionasse, visto che era giusto...
Per rimediare prometto di offrire assistenza gratuita per questo problema a chiunque possa servire. Oltre ad aggiornare regolarmente sulla questione.
Update 1: sono stati aperti bug sul
bugzilla.gnome.org e su
bugs.launchpad.net per tracciare lo stato... ok, lo ammettiamo, è stato Don Paolo ad aprirli, noi ci siamo solo aggregati e cerchavamo di dissimulare il fatto che un sacerdote se ne fosse accorto prima di due geek geek come me e Milo... uffa... cmq, se qualcuno avesse informazioni o indicazioni di analogo bug sul bugzilla di fedora o di altre distro, faccia sapere.
Update 2: è stato fatto il "revert" della traduzione (da
%-H a
%k) su
translations.launchpad.net per cui speriamo tutti forte forte forte in un nuovo langpack
Update 3: lo stesso "revert" è stato applicato su
SVN GIT (almeno si spera, mi sa che Milo ha fatto un po' di casino coi comandi di git, deliberatamente intendo, al fine di dimostrare di
non essere come Torvalds e di non comprendere la
magia)
Update 4: eccheccazzo! non dico su pollycoke, ma almento due righe su ossblog!! (vabbè, consiglio: lo sapevata che nell'update 3 c'era 2 easter egg? Sapevatelo!)