Visualizzazione post con etichetta editti e comunicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta editti e comunicazioni. Mostra tutti i post

12 ottobre 2010

Noio volevam savuar l'indiriss

OK, il colbacco c'è, la pelliccia di mammut devo tirarla giù dall'armadio, ma complessivamente è tutto pronto. Manca qualcosa? Ah, sì, magari comunicare al pubblico.

Dunque, schiarita di voce, occhio suadente, occhiali rincalzati, via:
Signore e signori, mi pregio di comunicare a voi tutte e tutti il workshop formativo "Open From the Start" che il vostro affezionatissimo assieme alla mia (e solo mia) affezionatissima Flavia Weisghizzi terremo in quel di Milano all'interno della cornice di SMAU Milano 2010.
La pagina di informazioni iniziali è disponibile qui, e... ok, mi vergogno un po', ma di quella vergogna mista a orgoglio... i posti sono in esaurimento.

Dimenticavo questo mondo ora è social, per cui #smau10Mi è la vostra chiave :)

11 maggio 2010

È tempo di andar (in edicola)

Ci sono cose che voi umani non potete immaginare. Poi ci sono cose che voi umani non potete vedere. Infine ci sono cose che voi umani non avreste mai potuto immaginare, ma potreste tranquillamente vedere.

Un paio? OK, giusto due.

La prima è vedere il vostro sottoscritto affezionatissimo entrare in una edicola e chiedere il settimanale "Grazia" per uso personale e consultare l'indice non appena allontanatosi di 2 metri dalla edicola stessa (se per caso passate da queste parti e volete assistere sarò ben lieto di farmi anche fotografare).

La seconda è vedere un articolo¹ su Ubuntu 10.04 all'interno del prossimo numero della sunnominata rivista (in edicola a partire da martedì 11 maggio). Sì, Grazia, quella che voi maschietti non avreste toccato neanche con la canna da pesca, e vi limitavate a buttare l'occhio sulla cover girl di turno. La faccia e le parole² sono quelle del nostro adorabile "nuovo acquisto", Silvia Bindelli: va bene, dai, usa Kubuntu e l'apprezza anche, ma in fondo nessuno è perfetto, no? :P

Ovviamente valgono le due seguenti raccomandazioni:
  1. mi raccomando, non fate i soliti nerd seguaci di Saint Ignucius
  2. mi raccomando, non fatelo sapere a quelli di Fedora
[1] OK, OK, magari è solo un trafiletto, ma dal punto di vista massmediatico ed emozionale è un articolo a due colonne tagli alto
[2] oh, ne ha molte di più di quelle che leggerete, statene certi, ma l'entropia non perdona e lo spazio libero inizia a scarseggiare

4 maggio 2010

Brave new word

Cattura di schermate lucide: check!

Cattura di video fluidi: check!

Transcodifica dei video in un formato chiuso e proprietario, ma che piace tanto a tutti¹: check!

Masterizzazione di un bel DVD con tutto il materiale: check!

Vedere Flavia che si mette il cerone²: check!

Vedere la faccia che faranno quelli di Fedora quando per l'ennesima volta Ubuntu finirà su una trasmissione a diffusione nazionale³: eh, a trovarne uno nei paraggi

Stay tuned...

[1] specie a quelli antipatici e sempre sudati e a quelli ipergeek e vestiti di sneakers
[2] ma non era meglio una calza sull'obbiettivo???
[3] digitale e analogico che sia

1 aprile 2010

Io non ci credevo...

No, non ci credevo proprio che la data del 1° aprile fosse stata scelta con serietà. E invece pare che seriosamente come sempre è stata rilasciata al pubblica la versione 2.30.0 dello GNOME Desktop.

Per tutte le novità (o per lo meno per quelle principali) divertitevi pure a leggere le note di rilascio, per voi in un fluente italiano.

Update mezzanotte è suonata, e le note di rilascio sono ora al loro stato "normale". Per chi avesse voglia di rileggersi la versione pesce d'aprile, la trovate qui. Un grazie gransissimo a Re.in.stallo che è riuscito a realizzare il tutto in pochissimo tempo e con la solita graffiante verve di sempre.

PS se siete duri di capoccia, vi faccio espressamente notare che la parola "divertevi" è scritta in corsivo... magari c'è un motivo...

31 gennaio 2010

Dolcetto o scherzetto? - the end

Va bene, la pianto. È solo che la cosa è imbarazzante. Cioè, un conto è andare a un megaraduno di nerd e geek come il LinuxDay, un conto è se ti invitano ad andare a un seminario sponsorizzato dall'Università di Padova.

È una cosa seria, bisogna sapere quello che si dice... mica ci può mandare una Weisghizzi tutta da sola, no? :P

La domanda che al momento frulla nella mia testa piuttosto è: riuscirà il simpatico duo Deindre & elle.uca¹, supportati dalla prorompente fama di Ubuntu, a tenere il passo con gli altri seminari? Ma sopratutto, secondo voi, dovremmo fare un video di anteprima?????

Ah, sì, prima che me ne dimentichi. La storia del sono il migliore in quello che faccio² diciamo pure che è vera, ma qualche limite questo vecchio canadese ce l'ha pure lui. Per cui, se stavate pensando a portare avanti una spedizione contro Galactus, chiedete ai FF

[1] He's a scarfaced Catholic grifter trapped in a world he never made. She's an enchanted junkie magician's assistant from a secret island of warrior women. They fight crime!³
[2] anche se a volte quello che faccio non è piacevole... SNIKT!
[3] ma come fa Alexander "Capitano, o mio capitano" Larsson a mettere in ogni email una firma del genere, ogni volta diversa????

5 novembre 2009

Biondo platino

Che sia letterata, lo sappiamo bene¹

Che sia radiofonica, lo abbiamo ascoltato²

Se per caso sia anche telegenica³... credo dovrete attendere venerdì o lunedì per scoprilo. RAI 3, ore 15.

Beh, ovviamente nel caso in cui RAI 3 sia ancora visibile dalla vostre parti; in caso contrario, o se dovessero chiuderla prima per colpa di Floris, ricorreremo ai potenti mezzi informatici.

[1] e diciamocelo, co' 'sta storia che lei è poetessa è ora di basta :P
[2] e non potete immaginare quanto sia surreale sentirla fare la voce impostata per dire «Salve, vorrei un biglietto dell'autobus»
[3] io avevo proposto di farle cantare Happy birthday to you ma hanno declinato :(

23 ottobre 2009

She's a Writer



No, dico, non è corretto. Va bene che tu mastichi libri tutti i giorni e sei stimata nell'ambiente letterario e giornalistico, però non è corretto rimarcare in questo modo che tu sei scrittrice... E io??!!??

Anche io scrivo (qui, stupidaggini), ma soprattutto sto per fare il primo passo nell'ambiente letterario. OK, OK, di nicchia, di settore e fino a cinque mesi fa pensavo che le battute fossero quelle Marx-iste...

Però dai, non è venuto male, non credi?

25 settembre 2009

Sensibili alle f....

Vogliamo fare qualcosa anche noi. Vogliamo aderire al progetto, qualunque esso sia¹, del Ministero delle Discrimazioni Sociali Pari Opportunità per migliorare la vita di quelle stupende creature note al mondo come donne e rendere GNOME un ambiente desktop a prova di femmina².

Il primo passo è stato pianificato. Tra oggi e domani il client di messaggististica istantanea Empathy modificherà la traduzione dello stato Invisible/Hidden da Nascosto a Non visibile. Un piccolo passo per un maschietto, un grande passo per gli altri 3/4 del cielo.

Ora però il gioco si fa duro. E per questo ci serve l'aiuto di tutti e quattro i quarti del cielo. Cosa possiamo fare con Busy? Quanti altri casi di termini spocchiosamente maschileggiante dovrebbero essere resi più universali?


[1] e ammesso che ci sia
[2] o di transgender, dipende

24 settembre 2009

Anche tu contributore di GNOME 2.28

Update Schermate caricate, grazie a Salvatore Vassallo e Filippo Argiolas

Se qualcuno avesse voglia, visto che da qui dove mi trovo non posso, ci sarebbe da scattare due schermate per le note di rilascio di GNOME 2.28.

Quella relativa a Cheese (che deve essere nella modalità wide) e quella relativa alla capplet Audio (che dovrebbe mostrare, dissolvenza e subwoofer).

Se qualcuno avesse la possibilità, sarebbe cosa ben gradita assai. Ovviamente c'è la condizionale di usare come tema Clearlooks e un font sans serif a scelta tra Droid, DejaVU e Bitstream. Mandateli a me via email, che provvedo a fare il commit (e ad aggiornare questo post una volta ottenute le immagini da qualcuno).

24 aprile 2009

Veniamo in pace...

Ok questo post doveva chiamarsi ( ...spettate che copio...) "Prove tecniche di espansione", secondo la volontà del legittimo proprietario del blog. Ma siccome si sa che sono un tantinello anarchica e sia mai che faccio quel che mi si chiede, eccomi qui a invadere come una delle aliene di Mars Attack la terra denominata "Parzialmente scremato".
Eh sì che dovevo essere una umile correttrice di bozze....

Mah, vedremo come procederà questo esperimento...

Intanto...

UN BACIO A TUTTIIIIIIIIIIIIII!

Flavia

19 aprile 2009

Avviso ai Naviganti

Serio. Giuro, stavolta serio come non mai.

Dunque, abbiamo un problema con Evolution 2,26.{0,1} dovuto alla traduzione italiana di evolution-data-server.

Il problema visibile è che non si possono salvare appuntamenti e che se si prova a modificare uno esistente finisce che va a puttane... Non so cosa possa succedere se avete già degli appuntamente salvati in passato, ma dice Milo che basta che non li si apre e salva.

Sì, lo so, non è una cosetta da poco, ma a mia discolpa, perché mio è il cambiamento che ha causato ciò, posso dire che cercavo di essere maggiormente aderente agli standard. La funzione strftime non supporta il formattatore %k (ora nell'intervallo 0..23), che era usato in evolution-data-server e che avevo provveduto a cambiare in %-H (ora nell'intervallo 00..23, con il - che toglie lo 0 iniziale quando non serve).

Ora, abbiamo allertato chi di dovere, committeremo la versione corretta upstream, ma nel frattempo non è detto che in giro per il mondo non arrivino versioni scorrette. Per correggere la cosa, a mano, seguite le istruzioni indicate qui.

Mi dispiace, mi dispiace veramente, avevo cambiato convinto di fare la cosa giusta così come era stato fatto in passato per Nautilus, ma non ho mai pensato di controllare che funzionasse, visto che era giusto...

Per rimediare prometto di offrire assistenza gratuita per questo problema a chiunque possa servire. Oltre ad aggiornare regolarmente sulla questione.

Update 1: sono stati aperti bug sul bugzilla.gnome.org e su bugs.launchpad.net per tracciare lo stato... ok, lo ammettiamo, è stato Don Paolo ad aprirli, noi ci siamo solo aggregati e cerchavamo di dissimulare il fatto che un sacerdote se ne fosse accorto prima di due geek geek come me e Milo... uffa... cmq, se qualcuno avesse informazioni o indicazioni di analogo bug sul bugzilla di fedora o di altre distro, faccia sapere.

Update 2: è stato fatto il "revert" della traduzione (da %-H a %k) su translations.launchpad.net per cui speriamo tutti forte forte forte in un nuovo langpack

Update 3: lo stesso "revert" è stato applicato su SVN GIT (almeno si spera, mi sa che Milo ha fatto un po' di casino coi comandi di git, deliberatamente intendo, al fine di dimostrare di non essere come Torvalds e di non comprendere la magia)

Update 4: eccheccazzo! non dico su pollycoke, ma almento due righe su ossblog!! (vabbè, consiglio: lo sapevata che nell'update 3 c'era 2 easter egg? Sapevatelo!)

16 marzo 2009

Coup d'état

Ora sapevano chi era il vero signore e padrone. «Pecore!», pensavo. Ma un vero leader sa quando concedere e mostrarsi generoso agli inferiori.
Karasciò. Qui al Korova Milk Bar (sede molto distaccata dell'associazione Gaz-Oh-Metro) sembra siano successe cose interessanti. Uno non può voltarsi un attimo per passare qualche ora in simpatica compagnia di devocka (senza latte con qualche droguccia mescalina) che il mondo va avanti senza che si debba incanalare e indirizzargli contro tutta la propria simpatica e traboccante forza vitale.

Ora basta, anche se ci siamo duoluti nell'assistere all'evento, sono finiti i tempi in cui una talvolta leziosa e pemissiva autorità coordinante tralasciava di porre un freno alle singole egocentriche e autarchiche individualità; è tempo di schiacciare e reprimere nuovamente i tentativi di affermazione della propria necessità di azione.

Ebbene sì: il controllo, quello vero, quello tentacolare, quello avvolgente, quello ripugnante, quello affascinante, forse potrebbe aver fallito. Forse ogni tentativo di controllo dell'uomo sul mondo circostante potrebbe essere fallimentare in sé. Forse non si dovrebbe neanche tentare di praticare alcuna forma di controllo, fisica, mentale, esistenziale, positivista, ribelle, meccanica.

Per questo noi ce ne asterremo, o mostreremo di astenercene, lasciando che sia il flusso della comunicazione a costruire strade verso monoliti fluttuanti.

dai, non ci credo, non è possibile che abbiate capito di cosa sto parlando, anche perché sono due cose mischiate insieme: da un lato è un criptico "grazie per la fiducia accordatami" (che neanche il giuramento di Franceschini con a fianco il padre partigiano può superare in quanto surrealtà), dall'altro è un ritardatario omaggio al decennale della morte di K, sabato scorso (e pensare che io mi ero tenuto vergine e intatto 2001 edizione speciale comprato a Natale per vedermelo in quel giorno, se non fosse che il lettore DVD si è rifiutato di leggere la traccia audio in italiano... oddio, 2001 è un'esperienza non verbale, per cui è stato bello, molto bello sentirsi l'originale inglese, ma la mezz'ora di tentativi e smadonnamenti per capire da cosa dipendesse è da dimenticare. Ah, dipende dal lettore, è un lettore a chiocciola)

26 febbraio 2009

Down and snailing

Se vi stupite della presenza di quel coso qui di fianco, il motivo è triplice, tutto concentrato nella stessa giornata:
  • è arrivata la bolletta d'Inverno dell'Italgas (euri 550)
  • il muso della macchina è stato sfrantumato dalla macchina che ha tagliato la strada a mamma (euri ignoti, il passeggero della macchina tagliatrice si è fatta portare all'ospedale, l'assicurazione non liquida prima del verbale dei vigili che in presenza di feriti [????] non viene rilasciato prima di 120 gg)
  • la motherboard di redrum ha tirato le cuoia.
Per cui, nell'attesa che io sia di nuovo up and running, vi beccate un po' di sana pubblicità che in assenza del caro vecchio Intervallo è sempre una buona soluzione per combattere la cattiva congiunzione economica.

Fine delle trasmissioni, almeno fino a quando non scrocco di nuovo il computer a una bellissima ragazza...

...o forse dovrei attivare le donazioni via Paypal???

PS AMD o Intel?? io sarei per la prima... No, Emmanuele tu non conti, ci lavori per Intel, sarebbe conflitto d'interessi :P

24 settembre 2008

We apologize for eiaculatio precox

Lo ammettiamo: eravamo stanchi, eravamo distratti, eravamo impegnati, eravamo distratti (l'ho già detto? in tal caso "di nuovo"), eravamo dirottati, eravamo con le dita intrecciate (sulla tastiera, quelle dei portatili sono scomodissime per me), eravamo a corto di caffeina, eravamo senza cellulare.

Comunque sia, ci siamo dimenticati che l'ora precisa per il rilascio di GNOME 2.24 era... mmhh... 2 ore fa.

Ora, a parte il fatto che a me sembrava di ricordare che doveva essere domani, al limite a notte fonda, a parte il fatto che tu non mi vai ad aggiungere 3 (o 4?) nuove immagini a due ore dal rilascio, a parte gli errori di battitura, il team ristretto di revisione e traduzione delle note di rilascio di GNOME, versione 2.24, intente precisare quanto segue:
  • ci dispiace, non c'era materiale per fare un nuovo contest "trova la cosa misteriosa che ci piace tanto"
  • ci abbiamo provato lo stesso, ci sono due accenni "misteriosi" (poi mica tanto), ma uno è difficilissimo da trovare perché ci siamo dimenticati di fare il commit di una delle schermate (tradotte, per cui ne avete solo l'altra dove non è che è immediato)... vebbè vabbè, dai, aspettate la schermata di hamster-applet tradotta, vi aiuto
  • sì, come note di rilascio non annotano un benemerito, ma non le abbiamo scritte noi
  • sì, di novità anche interessanti ce ne sarebbero altre
  • no, la tizia sulla schermata di Ekiga non ve la da dà e nemmeno ci parla con voi, è la fidanzata dello sviluppatore "primus inter pares" di Ekiga stesso
  • forse, chissà, magari ci penso
Update!! le schermate dovrebbero ora essere tutte tradotte, così ora è più facile trovare il secondo accenno misterioso. Il primo, stupidisssssimo, era "Gnometto Band"

13 luglio 2008

Controllo del livello di rombo

  • creazione di un nuovo progetto - fatto
  • definizione di un nuovo gruppo - ricordato di farlo
  • aggiunta di un secondo amministratore al sopraindicato gruppo - a sua insaputa, così si impara a non richiedere l'accesso al svn di GNOME e scassare me per i suoi frequenti commit
  • importazione dei sorgenti - speriamo corretta, mica mi andava tanto di leggere tutto il manuale di bzr; ho fatto come tutti, leggiucchiato e copiato i comandi senza capire cosa stessi facendo
  • cose da fare - parecchie, compreso vedere se compila, aggiornare, correggere, aggiungere, scattare nuove schermate, coinvolgere amici e fidanzate, preparare pacchetti installabili e via dicendo
  • voglia di fare - parecchia, ma non è detto che sia rivolta a fare¹ esattamente quanto elencato poco sopra
Chooooopaaaaaa!!!

[1] mmmhhhh

Update: dimenticavo, questo post andrebbe gustato con Radiopatchanka come sottofondo musicale, nella versione dall'album che da il titolo al post medesimo.

8 luglio 2008

Ma anche no

Dico io, ma vi pare possibile?

Una spiccata personalità egocentrica e megalomane come la mia che, così, di punto in bianco, decide di smettere di tormentare il prossimo con i propri neurodeliri.

E sì che di indizi ne avevo sparsi: "preziosa, criptica perla di saggezza" vi pare una frase che ha ancora senso scrivere in questo millennio appena cominciato e già stantio¹? Forse qualcosa tipo "le orde infernali di Apocalisse" sarebbe stato un indizio migliore? Magari volevate il classicheggiante e antologizzante "miei buoni lettori"? Oppure l'aulico shakespeariano?

Per farla breve: il contapassi di blogger dichiara ufficialmente che questo è il post numero 200 (duecento) e che, per logica, induzione e deduzione, il precedente era in post numero 199 (centonovantanove oppure uno-nove-nove che dir si voglia).

È un tranguardo importante per il quale bla bla bla bla bla, sono felice che bla bla bla bla bla, spero tanto che voi bla bla bla bla bla, adesso ci aspettano nuovi bla bla bla bla, insieme potremo bla bla bla bla, bla bla bla.

Comunque, passando alle cose serie, io avrei approfittato dell'occasione per fare outing e comunicare ufficialmente che sono lesbico e ovviamente fare il tutto in modo unico, irripetibile e speciale, ma da un lato mi si dice che su planet.ubuntu-it.org è cambiata la politica editoriale e sarebbe opportuno scrivere solo cose "pratiche", dall'altro qualcuno a cui proprio non riesco a dire di no mi mette fretta per passare al successivo con comunicazioni varie e urgenti... uff, allora, se non sapevate, sapevatelo!

[1] ricorsivo: anche "millennio appena cominciato e già stantivo" è qualcosa che che non ha senso scrivere

6 giugno 2008

Articoli sanitari (lasciatemi essere, lasciatemi solo)


Dopo lungo ponzare e riponzare su cosa potesse verameeeeeente servire per portare un po' di luce e speranza sulla grossa crisi che c'è su questa Tèera, io e un'altro membro dell'intellighenzia¹ abbiamo deciso che l'unica ancora di salvezza ancora praticabile è il tresette, o "tre dot sette".

A partire da ora rendo ufficiale il progetto ThreeSeven Team su launchpad!!

Ne sentivate la mancanza, vero. Bene allora andate subito su https://launchpad.net/~threeseven-world-domination e partecipate al gruppo. Ora! Subito! Adesso!²

Ci servono coder per scrivere un nuovo programma per GNOME Games (design dell'interfaccia, AI per partite con e senza morto, networking multiplayer), artisti per disegnare le carte da giuoco in nelle rappresentazioni più o meno note (partendo ovviamente dalla piacentine e napoletane), social promoter per esportare questo fantastico giuoco in tutto il mondo, web designer per un sito civetta al di fuori di launchpad, irc-op per il canale di discussione e coordinamento (per la verità pensevamo anche di organizzare qualche partita via IRC, ci siete?). Ogni sottogruppo avrà un proprio team su LP, tutti facente capo a threeseven-world-domination.

Ah, coinvolgete familiari, parenti, fidanzati, amici, vecchietti del centro sociale (soprattutto vecchietti del centro sociale per ricerche sulla AI ed eventuale apprendimento della rete neurale, anche se magari mi basterebbe cercare la mia vecchia amica Annalisa). Attenzione però, solo gente fidata: sarà un po' snobbistico ed elitario, ma vorremmo rendere il nostro progetto una famigliocrazia.

[1] il link è a en.wikipedia perché, come al solito, it.wikipedia è scarno. Ah, forse voletate sapere chi è l'altro?
[2] Per un futuro, un presente, un passato... e anche un gerundio migliori!

Se a qualcuno potesse interessare: sono 5 giorni che ascolto solo il Black Album. Ascolto... arrivo alla traccia 4 e poi riparto dalla 1. Se per caso avete qualche amico psicologo che conosce o sa riconoscere la patologia...

Mi sa che per variare prendo le stesse tracce da

20 maggio 2008

Comunicato sindacale RLF-MFA a chiunque gli vada di leggere

Si è svolto lunedì 19 c.m. presso i locali dell'associazione Gaz-Oh-Metro la tavola rettangolare tra le Segreterie locali R.L.F. e le Strutture territoriali M.F.A. per verificare la leggittimità di iniziative personali alla luce dei commenti registrati nell'ultimo fine settimana e dell'implementazione delle azioni previste nel piano di astensione volontaria dal lavoro.
  • Travisando nella situazione un tentativo egoistico di pressione sui pacati membri della comunità tutta, al fine non già di ottenere miglioramenti sperati o conseguire obiettivi prefissati per il bene dell'intero collettivo, ma solo per proprio tornaconto personale;
  • prendendo atto dell'atteggiamento al limite dell'eversivo del fautore dell'iniziativa personale, che non si è degnato di presenziare alla tavola per esporre e chiarire le sue motivazioni, ma si è limitato a un forzoso e forzato contatto telefonico a spese degli stessi membri partecipanti;
  • riconoscendo che il motivo scatenante dell'iniziativa personale non può e non deve essere d'esempio per successive o ulteriori simili iniziative di esclusione e differenziazione nella vita partecipata e partecipante dei membri della comunità;
  • NON POTENDO credere alle loro orecchie quando sono stati presentati altri casi, con motivazioni altrettando frivole, di astensione volontarie da ogni forma di attività professionale e di assoluzione dei propri compiti, ravvisando in ciò un problema forse più grande e più diffuso nel tessuto connettivo comunitario;
tutto ciò considerato, le Segreterie locali R.L.F. e le Strutture territoriali M.F.A. concordano nella necessità di dare un segnale forte e preciso, un segnale con basso SNR e alto contenuto informativo, che sia chiaramente recepito da chi deve recepire, che non sia stitico nelle parole, ma nemmeno troppo logorroico.

Nell'attesa di trovare il giusto modo per emettere tale segnale, le Segreterie bla bla bla dichiarano di entrare in
CONTROSCIOPERO!

11 marzo 2008

Rischiatutto

Secondo voi poteva forse essere sufficiente la semplice, piana, liscia. monotòna e derivabile traduzione delle note di rilascio¹?

Secondo voi poteva forse crearci un piccolo brivido il cercare di rendere tale traduzione un po' più briosa e comprensibile ai comuni esseri umani grazie al prezioso aiuto di Flavia "Weis" Weisghizzi²?

Secondo voi io e Milo, quando il nostro avatar sul vostro Pidgin (o Empathy o quello che) dice che siamo occupati, stiamo forse veramente facendo cose più interessanti e magari piacevoli³?

Se pensavate veramente che la risposta giusta alle precedenti domande fosse SÌ, allora mi dispiace, ma siete già stati scartati. Non capire che si trattava di domande retoriche... Come potete pensare di giungere alla soluzione del quiz più intrigante e cervellotico degli ultimi sei mesi?

Tha Rulez

Viste le forse troppe interconnesioni digitali-neurali che ultimamente sono disponibili su questa terra, mi affido alla vostra onestà e spero che sottostiate alle seguenti regole:
  • non potete googlare, yahooare, msnare, virgiliare e tanti tanti altri -are, in pratica evitate di usare qualche sito di ricerca, sennò non vale;
  • non potete neanche chiedere di farlo ad amici (micha so siemo, hio), parenti, gente che incontrate per caso sul treno, avversari politici, guardie borboniche e cose simili;
  • potete usare i vecchi cari metodi di ricerca come biblioteche, emeroteche, videoteche, discoteche, enoteche e pizzerie;
  • potete chiedere ad amici e familiari senza infrangere la regola due e accreditando i meriti;
  • se vi chiamate Milo Casagrande non potete partecipare.
Mi pare ragionevole, no?

Tha Cuiz

Ufficialmente GNOME verrà rilasciato solo tra qualche ora, ma visto che sono stanco vi concedo qualche ora di vantaggio. Allora, tutto quello che vi serve sapere è:
Nella traduzione italiana delle note di rilascio di GNOME 2.22 è nascosto qualcosa, trovatelo.
Ovviamente non ci sono premi, tranne la pomposa estasi che avrà il vostro ego nel sapere di aver indovinato e di avere una mente perversa e bacata almeno quanto la mia e quella di Milo.

Ecstra

Per chi fosse convinto di avere la soluzione, ma altrettanto convinto che sia parziale, o parzialmente corretta, o trovata da altri i cui meriti non si vogliono riconoscere, allora potete compensare e vincere lo stesso fornendoci assieme alla vostra soluzione moncherino il diagramma completo della musica-che-tutti-noi-amiamo-ma-che-il-vaticano-non-apprezza tracciato da Jack Black in School of Rock.

Per chi fosse donna, giovane, sopra al metro e sessantacinque, slanciata, carina, affettuosa, bisognosa d'affetto, in cerca di una relazione di qualsiasi tipo, disposta a sopportare il mio caratteraccio, pronta a non essere gelosa per le scenate di gelosia del mio cane e di mia nonna, capace di starsene ore sdraiati su un prato solo a guardare le nuvole in cielo... allora non solo avete vinto senza partecipare, ma per voi c'è anche un ingombrante pacco regalo da una novantina di chili che vi aspetta a casa mia. Se poi partecipate e indovinate non potrò più fare a meno di voi...

Uan mor ting

Start here.

¹ - Ah, prima che me ne dimentichi: dio esiste ed è derivabile! vecchissimaaaaaaa....
² - Flavia, ho deciso che questo sarà il tuo soprannome. Che ovviamente posso usare solo io. Punto.
³ - Da intendere, ovviamente, ognuno nella sua città e con gusti propri.