Visualizzazione post con etichetta è ora di basta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta è ora di basta. Mostra tutti i post

28 dicembre 2010

Ovvero come perdersi una kappa e vivere felici

Una chicca, sempre da La Repubblica sezione Tecnologia, che mi era rimasta nell'hard disk causa solito orario fuori orario in leggo il giornale.

Testo tratto da Repubblica.it in data 22 dicembre: Così la rete sarà neutrale - Fcc delinea le regole del web
Internet deve essere di tutti e i provider di connessione non potranno discriminare contenuti o rallentarne la fruizione arbitrariamente. Una decisione che arriva dopo lunghi dibattiti, ma le nuove disposizioni consentono alle compagnie telefoniche di fissare limiti al traffico via cellulare. E aprono a una rete a più velocità

La data era 22 dicembre 2010. L'articolo lo trovate qui, ma ormai hanno aggiunto un provvidenziale non.

24 ottobre 2010

Duale

Solo due parole, solo due situazioni, solo due pensieri, prima che il ricordo diventi più labile e la rabbia del momento mitigata dalla rabbia di tutti i giorni.

Venerdì, 22 ottobre, Aula Magna dell'Università di Siena, GNUnisi Day.
Il prof. Davoli (anche se forse è ora che anche io inizi a chiamarlo Renzo) incanta una platea di persone. Non solo smanettoni, ma anche "normale" personale universitario, sono lì a sentirlo argomentare su libero software in libera università. Sarò di parte, ma trovo sarebbe stato impossibile controbattere a una sola singola sillaba della sua presentazione (di cui spero trovare il link) e delle sue parole¹.

Sabato, 23 ottobre, pizzeria in Via dei Marrucini a Roma, a circa 200 metri dal LinuxDay.
Un oscuro ometto con le sopracciglia curate sta mangiando accanto a noi assieme a un ragazzo più giovane, parlando. Sta illustrando al giovane come fare per poter accedere a qualche posto interno all'Università La Sapienza. Sta dicendo che lui lo segnalerà e appoggerà. Sta scioriando numeri e cifre di fondi destinati o destinabili, precisando cose come "tanto prendi i soldi e non devi fare niente; c'è $COSO che ha preso 250k € e tutto quello che fa è alzare il telefono e chiamare Oracle quando ha problemi".

Magari sarà stata la stanchezza, o forse è stato veramente un miracolo pagano, ma mi è sembrato di vedere una lacrima di sangue scendere dalla lucida lince sulla maglietta di Deindre².

[1] sì, una la troverei, ma forse è necessario prima definire cosa si intende per "proprietà intellettuale"
[2] sì, licenza poetica, Deindre aveva la maglietta del suricato, ma non trovavo un buon aggettivo con la S

29 maggio 2010

Dalla padella alla brace

Noi di Repubblica siamo sbarcati con voi su un pianeta nuovo e l'orizzonte è emozionante e infinito. Guardate come sa essere ironica e dispettosa la storia: nel momento in cui in Italia si cerca di imbavagliare l'informazione, il nostro giornale atterra per primo su un pianeta di pochi centimetri quadrati dove la libertà è senza limiti. Repubblica è su iPad, sulla "tavoletta" magica che sarà soltanto la prima creatura fra le molte che seguiranno e imiteranno l'intuizione di Steve Jobs, del nuovo modo di leggere e di essere liberi di informarsi. Come disse Sandro Pertini nelle sue indimenticabili parole al terzo gol dell'Italia mondiale in Spagna: "Adesso non ci prendono più". Ci proveranno, ma sarà sempre più difficile che ci riescano.
From here.

Mi verrebbe da dire "Complimenti a Vittorio Zucconi per non averci capito un ca##o", ma ho firmato un codice di condotta e bla bla bla, per cui, semplicemente, pacatamente, mi limito a puntualizzare che in quel piccolo pianeta ce ne sono tanti, ma tanti, di limiti.

Perché, se veramente pensate di continuare così, non gli serve provare a ingabbiarvi, ci sono già riusciti, non gli serve imbavagliarvi, vi siete già mozzati le ali da soli, miei piccoli uccelli di Hermes.

25 aprile 2010

Pignolerie e disambiguazioni

$ system ready, type to search

typed «Libertà» → found, cfr wikipedia

typed «Liberazione» → found, cfr wikipedia

typed «Festa della Libertà» → not found, Error 404

typed «Popolo delle libertà» → not found, Error 500


per chi non afferrasse i riferimenti.... leggete i giornali e gli RFC, 'gnuranti!
PS giusto perché sono buono..,
PPS a scelta c'era anche: 204 No Content, 418 I'm a teapot, 530 User access denied
PPPS yes, è ora di basta...

26 ottobre 2009

Alla chitarra Maurizio Filardo

I passicotto manafforene / varesse more ti che sa ponottire
ivan a succe na rose / poresse immale che nott'osso mottare
partiremo vassattolle / acconta rinapporti
e San Falliss / a cosse manedi for otoppane
i vacanomme a sappattò siny ciapporete / però............

adesso basta! / i voglio massime non oppore rike
basta! / 'ca visse morenis s'attacca ne
basta! / accossi ne passe 'mbori chi t'è
basta coll'ammore
però............ però............

adesso basta! / è come l'ari de fottore mhnnàl
i cossommare de ticciussu pa / basta!
connor in modes chista na / basta!

'cause it's over / the game is over
I couldn't stand another hour / I need a shower
I'm not a coward / it's over
the game is over / why don't you get it?
you're fired / oh, I'm so tired
of saying

It's over / the game is over
and it's a total disaster / I'll say it faster:
it's over, it's over, it's over / should I go further?
why don't you get it?

se siete così impuri da avere flash e altre cose del genere, potete ascoltarla aggratis da qui