
Exhibit #1 - Schermata ritraente la pagina dei colori scelti come nuova palette per Ubuntu, il PDF originale lo rintracciate passando da qui.

Exhibit #2 - La stessa schermata di sopra, ma corretta (con GIMP) in modo da far usare ai cerchi il colore rispettivamente indicato nella didascalia come HEX.

Exhibit #2 - La stessa schermata di sopra, ma corretta (con GIMP) in modo da far usare ai cerchi il colore rispettivamente indicato nella didascalia tramite i valori CMYK.
Ehmmm... a me qualcosa non torna, ma io di grafica non ci ho mai capito un emerito beeeeeeeeep.
Update 1: il CMYK potrebbe essere rappresentato male su schermo a causa del diverso tipo di rappresentazione, permane comunque la differenza tra 1 e 2.
Update 2: il nuovo sito usa il colore della immagine 2
Update 3: nota personale, mancherebbe l'aubergine, o quello lo può usare solo Canonical e quindi non fa parte del branding?
Update 4: personalmente preferisco l'arancione "sbagliato" dell'immagine 1
Update 5: qualcuno ha un Acrobad Reader con cui provare il PDF?
1 commento:
Ho appena provato con Acrobat reader (su linux) e il pdf ha lo stesso colore dell'immagine 1....
Posta un commento